2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA
"E' rimasta impressa nella mia memoria di giovane deputato eletto nel 1953 e invitato l'anno successivo a questo ricevimento, l'immagine del Presidente Luigi Einaudi cui facevano corona proprio qui gli esponenti delle maggiori opposte forze politiche.
Non si è dunque mai trattato di una cerimonia esteriore, ma di un segnale importante di coesione nazionale : e più che mai oggi esso ci appare tale e ci conforta in relazione alle prove da affrontare come sistema paese.
In nessun luogo meglio che qui è possibile esprimere il sentimento di partecipazione e l'impegno di solidarietà che accomuna il paese verso coloro che soffrono nelle zone duramente colpite dal sisma con epicentro in Emilia ; l'impegno, anche, a mobilitare risorse adeguate per l'assistenza e la ricostruzione.
Sono lieto che ci affianchino in questo momento ragazze e ragazzi che per la loro operosità, i loro atti e i loro comportamenti hanno meritato il titolo poco fa conferitogli di "Alfieri della Repubblica". Essi simboleggiano qui le nuove generazioni che si affacciano all'impegno civile".
dal Saluto del Presidente Napolitano al ricevimento in occasione dell'anniversario della nascita della Repubblica.